
13 Feb COME FUNZIONA L’ALLENAMENTO ORMONALE PER LE DONNE?
Partiamo da una domanda da un milione di dollari…
Perché nonostante un costante allenamento non si riescono ad ottenere risultati come il dimagrimento?
La risposta è che, pur seguendo un’alimentazione regolare e allenandosi regolarmente, L’ALLENAMENTO NON TIENE CONTO DEGLI ORMONI, che svolgono un ruolo fondamentale e diversificato a seconda dell’età di noi donne.
Esiste un preciso collegamento tra attività fisica e risposta ormonale: infatti non sempre un allenamento intenso porta a dei benefici, anzi.
L’allenamento ormonale si caratterizza per specifici esercizi in grado di produrre o sopprimere un determinato ormone in modo tale che sia più facile ottenere gli obiettivi che si intendono raggiungere
Ma qual è il legame tra esercizio fisico e ormoni?
L’allenamento ormonale è un allenamento mirato, capace di modulare i livelli dei diversi ormoni per ottenere dei risultati più efficaci rispetto all’allenamento tradizionale.
Quando si pratica un allenamento ormonale, gli esercizi proposti (per dimagrire o tonificare) sono studiati specificatamente per PRODURRE o RIDURRE UN PRECISO ORMONE, favorendo le sue funzionalità e i suoi benefici.
Nel momento in cui si decide di perdere peso o di mantenersi in forma, tonificando determinate aree del corpo, bisogna tenere presente che gli ormoni sono elementi fondamentali per riuscire a raggiungere quei risultati.
Infatti, uno squilibrio ormonale molto frequente nelle donne e dovuto a uno stile di vita sregolato, all’età, alle condizioni climatiche o ambientali, può essere spesso la causa principale e l’ostacolo per cui non si riesce a ottenere lo scopo prefissato.
La funzione degli ormoni è quella di tenere il nostro organismo in equilibrio.
Per esempio, se il corpo necessita di espellere gli zuccheri, interviene l’insulina, se si avverte il bisogno di dormire, scende in campo la melatonina e così via.
Anche l’allenamento crea una precisa risposta ormonale e il nostro organismo si organizza per controbilanciare gli effetti dell’attività fisica. Alcuni ormoni aumentano o vengono soppressi a seguito di un esercizio prolungato nel tempo.
MA COME IMPOSTARE IL PROPRIO ALLENAMENTO ORMONALE?
La risposta ormonale varia a seconda del biotipo, quindi FONDAMENTALE è, in primis, individuare la propria biotipologia, GINOIDE o ANDROIDE, per poi analizzare più in profondità le caratteristiche morfologiche individuali per individuare gli ormoni dominanti e predisporre gli allenamenti specifici di conseguenza.
Facciamo qualche esempio:
1. Quando nel corpo sono presenti alti livelli di zucchero nel sangue, il pancreas produce la cosiddetta insulina. Questo ormone, grazie all’accumulo di glicogeno, favorisce il rafforzamento dei muscoli e migliora la resistenza. L’esercizio fisico, soprattutto quello intenso, migliora la sensibilità insulinica, che, a sua volta porta a un metabolismo più efficiente.
2. Il cortisolo detto anche “ormone dello stress”, aumenta in caso di sovrallenamento, comportando un aumento della pressione sanguigna, del battito cardiaco e del rilascio di zucchero nel sangue. In questo modo, c’è un incremento della resistenza all’insulina scatenando effetti negativi sul sonno, sull’umore, sulla concentrazione, sui livelli di energia e sul peso. Quindi allenamento sì, ma non in eccesso.
3. Una buona produzione degli ormoni sessuali, come il progesterone nella donna, stimola l’eliminazione dei grassi e riattiva il metabolismo. Quando i livelli di progesterone calano, a causa di una vita troppo sedentaria o sottoposta a stress eccessivo, gli effetti possono essere: aumento dei grassi nei fianchi e sulle cosce, irregolarità del ciclo mestruale, dolori, stanchezza e sbalzi d’umore. L’allenamento aerobico moderato contribuisce positivamente sui livelli di progesterone
4. La serotonina, comunemente chiamato “ormone della felicità”, è un ormone che viene prodotto durante l’attività fisica. Questo promuove il buon umore, aumenta l’appetito, il desiderio sessuale e contrasta l’insonnia. Anche per questo motivo un allenamento regolare produce moltissimi benefici.
L’ALLENAMENTO ORMONALE MOVES
Nel corso della nostra vita noi donne siamo sottoposte a diversi e continui sbalzi ormonali, per questo in Moves abbiamo studiato diverse strategie di allenamento ormonale per tener conto di queste varie fasi, dalla pubertà alla post menopausa, e del loro diverso ciclo ormonale, previa approfondita e dettagliata analisi morfologica.
COSA VUOL DIRE?
A seguito della consulenza con la nostra Personal Tutor SPECIALIZZATA in ESTETICA del FITNESS MODERNO andiamo ad individuare a quale COSTITUZIONE o GENOTIPIA appartieni
COSA OTTERRAI?
Scoprirai finalmente la tua CONFORMAZIONE:
2. Costituzionale
3. Morfosomatica
4. Endocrino-ormonale
A COSA SERVE SAPERLO?
L’analisi delle diverse conformazioni, applicate al fitness, sono un formidabile e fondamentale strumento di lavoro per le indicazioni sul tipo di allenamento ormonale adeguato alla tua costituzione e ottenerne così la massima personalizzazione ed efficacia.
Inoltre, questo studio consente di effettuare valutazioni che non riguardano solo le caratteristiche fisiche, ma anche la sfera psichica, comportamentale, posturale e caratteriale.
E, per concludere, permettono di individuare le “PREDISPOSIZIONI” legate alla tua costituzione, a livello meccanico, metabolico, ormonale e comportamentale.
Questi sono solo piccoli consigli rispetto alla quantità di informazioni di valore che troverai nei nostri club e all’interno del nostro sito 👉 www.moves.club 👈 dove potrai scoprire come è possibile attivare il metabolismo, mangiare tutto ciò che si ama e contemporaneamente lavorare, ANCHE ON LINE o ALL’APERTO, ad uno specifico obiettivo fisico ed estetico! 💪👍💕👠
✅ 👇RICHIEDI LA TUA PROVA GRATUITA👇✅
✅ Le nostre strategie di allenamento ormonali e corretta alimentazione possono migliorare il tuo stile di vita, rinforzare il tuo sistema immunitario e farti ringiovanire di 10 anni! 😳👍💪🔝
✅La nostra mission è quella di educarti ai benefici che l’attività fisica e una corretta alimentazione può portarti in termini di salute, energia, prevenzione delle patologie, qualità di vita
migliore, autostima e molto altro ancora…💕👠
Non fai ancora parte delle #DonneMoves?
📞 CONTATTA IL MOVES CLUB A TE PIÚ VICINO 📞
#prenditicuradite #adessopuoi
#moves #muoviti #muovitiadesso #muovitispesso